di Orlando Abiuso
I giovani se ne vanno e ai nostri amministratori regionali frega poco.
L’architetto emerito Franco Valente di Venafro, propone su facebook un’associazione culturale dal titolo “NOI RINCOGLIONITI ATTIVI”.
“Cari amici di Facebook, esordisce l’architetto venafranus natione,non moribus Franco Valente, sulle pagine di Facebook:
nel Molise noi sopravvissuti siamo sempre di meno. I giovani se ne vanno e ai nostri (amministratori) regionali frega poco. Sto pensando seriamente di proporvi di fare una sorta di associazione culturale di sapore tra il romantico decadente e lo sfottente rassegnato, dedicata a noi stessi. Un’associazione culturale intitolata a: “NOI RINCOGLIONITI ATTIVI” se non altro per tenere vivo il senso di colpa nel cervello dei nostri amministratore reginali. Tutti quanti. Niuno escluso od eccettuato.”
Molti i commenti e le condivisioni alla proposta. “Molisani rincoglioniti” perché eleggono alla guida della regione “ominicchi e quaquaraqua’, accettano passivamente il “governicchio” della regione in mano a eccellenti accaparratori di benefici, ruberie, di lucrosi affari che depredano la regione già miserevole, a beneficio di “pro domo sua”.
Non con le associazioni, né con i “movimenti” si risolvono i problemi endemici dei molisani, orami adusi a “sopravvivere” nell’attesa di un “posto” di lavoro qualsiasi, di elargizioni statali.
Forse è il momento di richiamare sul campo di battaglia un “Cincinnato” molisano che si nasconde tra gli ulivi della sua “masseria” . Richiamarlo nuovamente al comando, come era usanza presso i Romani, quando Roma correvano un grosso pericolo.
O forse convocare, con un editto della Regione, tutti i dirigenti o gli uomini d’affari molisani , i manager di origini molisani che sono numerosi, sparsi nei paesi del mondo economico, per citarne alcuni:
![]() |
Rocco Sabelli, top manager molisano al timone di Sport e Salute, nuovo Presidente della società di stato ,imprenditore agnonese, ex ad Piaggio e Alitalia; |
![]() |
Vito Gamberale agnonese, manager a 360 gradi (ex di Telecom Italia, Autostrade, F2i) |
![]() |
Paolo Paolino, da Pettoranello a Seattle e Monaco di Baviera. Approda a Nvidia, leader mondiale nei microprocessori e nell’intelligenza artificiale, come direttore finanziario per il mercato Enea…dichiara in una intervista :…il Molise è un piccolo mondo antico, una terra pura ma povera di infrastrutture e aziende. Niente lavoro oggi, come allora”; |
![]() |
Carmine Zappacosta, campobassano, un molisano, premiato tra i migliori manager di Italia; |
![]() |
Di Risio Massimo : l’imprenditore nel 2006 a Macchia d’Isernia ha messo in moto una visione e ha fondato una casa automobilistica la, DR appunto. L’obiettivo? creare suv full optional di serie, ma con il miglior rapporto qualità/prezzo. |
L’elenco di tutti i manager di origini molisane è ancora troppo lungo. Fra essi individuare un Draghi nostrano, già amministratore esperto che guidi un governo regionale non politico, ma formato da esperti. Nelle aziende molisane ci sono i manager più anziani d’Italia, questo è emerso da un’analisi ( DAS, Compagnia di Generali d’Italia, specializzata nella tutela legale). Secondo tale ricerca, il Molise è la regione italiana con la quota maggiore di manager ”anziani”, con una età che nel 73% dei casi supera i 50 anni.
L’ elenco di tutti i manager di origini molisane è ancora lungo, e molti sono anziani che potrebbero essere utilizzati nel governo della regione . Fra essi individuare un Draghi nostrano, amministratore esperto che guidi un governo regionale non politico, formato da tecnici.
![]() Ecco l’ardito imprenditore gambatesano. |
C’è infine il modello imprenditoriale che tanti potrebbero adottare sull’esempio di Pasquale Santella di Gambatesa, “ignoto” del quale indovinare il mestiere, ospite alcune puntate scorse della trasmissione televisiva guidata da Amadeus “I SOLITI IGNOTI”, il quale di sua iniziativa, impegnando molte risorse, ha impiantato una nuova Pasticceria- Biscotteria, Bar, Pub,
|