Sportello di counseling strutturato in più incontri di ascolto attivo e sostegno
Cos’è il COUNSELING : è una relazione d’aiuto basata sul dialogo tra due persone: CLIENTE e COUNSELOR, che si incontrano per un numero limitato di colloqui (mediamente 10/12) della durata massima di 50 minuti ciascuno. Il Counselor mette a disposizione tempo, attenzione e competenza a favore del cliente che desideri scoprire il miglior modo possibile per utilizzare le risorse personali in un momento di disagio esistenziale.
Perché il COUNSELING : ad ognuno di noi può capitare di attraversare momenti di difficoltà che possono avere natura momentanea e transitoria, o consolidarsi generando stati di malessere o di blocco.
Cosa fa il COUNSELOR : ti ascolta, non ti giudica, non ti da consigli; ti aiuta a chiarire le tue emozioni e i tuoi sentimenti; ti aiuta a cercare una chiave di lettura degli eventi; ti da una mano a trovare le tue risorse per aiutarti nel tuo problema; ti aiuta a comprendere meglio la tua situazione, ad esprimere dubbi e perplessità; ti aiuta a dare senso a ciò che è accaduto o che sta accadendo.
A chi si rivolge : si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
Il Centro Studi Psicologia delle Relazioni Biopsicosociali
propone due tipi di percorso di ascolto attivo e sostegno:
* ad opera di counselor professionisti altamente qualificati nella relazione di aiuto con formazione triennale;
* ad opera di counselor in formazione con la supervisione della scuola, GRATUITO con co-worker card (costo 20,00 euro/anno scadenza ogni 31-dicembre).
E’ previsto un colloquio preliminare GRATUITO di conoscenza reciproca nel quale verranno fornite informazioni dettagliate sul percorso. Utilizza il modulo di contatto per per fissare un appuntamento.