Rieducazione Pavimento Pelvico

Il pavimento pelvico è quella struttura che nel nostro corpo svolge l’importante compito di sostenere gli organi contenuti nella cavità addominale. Durante tutta la vita esso svolge il suo compito garantendo un grado di continenza urinaria e fecale ottimale. Ma numerosi eventi ,fisiologici o patologici ( gravidanze, abitudini di vita errate, eccessivi carichi, infezioni urinarie…..), possono alterarne il funzionamento e portare ad alterazioni dei suoi meccanismi funzionali . Tali alterazioni si manifestano inizialmente con senso di pesantezza al basso ventre e/o perdite occasionali di piccole quantità di urina,e, se trascurati, possono portare a episodi più frequenti di incontinenza urinaria (da sforzo o da urgenza) oppure a prolassi degli organi pelvici.

Si può e si deve intervenire con un corretto programma di rieducazione del pavimento pelvico, attraverso specifici esercizi di consapevolezza e di rinforzo della muscolatura del perineo e attraverso l’acquisizione di un corretto stile di vita che corregga i comportamenti scorretti e i fattori di rischio.

Un’ ostetrica qualificata in questo campo organizza gruppi di lavoro collettivi o sedute individuali di rieducazione del pavimento pelvico.