Terapeutica Artistica

La Terapeutica Artistica è una disciplina che si sviluppa negli ultimi anni e propone un diverso metodo di approccio al fenomeno artistico. Nasce come possibilità di percorso rigenerativo per promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita, godendo del piacere che la creatività artistica, affermando la vita, porta con sé.

Un modo per prendersi cura di se stessi in forma creativa, unica e profonda: dialogare con il linguaggio dell’arte per il piacere d’incontrarsi con la propria potenzialità creativa. Si tratta di mettere al confronto due sguardi, quello artistico e quello del mondo della psiche, senza snaturarne i rispettivi linguaggi, ridisegnando un nuovo metodo del processo che sta alla base del “fare” creativo e inventivo.

La Terapeutica Artistica è un biennio specialistico nato all’Accademia delle Belle Arti di Brera, che rilascia un diploma di Laurea di secondo livello, unico in Italia. Prende spunto dall’Arte Terapia, una disciplina già consolidata all’interno di situazioni mediche psichiatriche, per poi distaccarsene: più che proporsi di analizzare in chiave psicoanalitica il prodotto artistico o entrare nel concetto di arte che “cura”, si occupa di creare e accompagnare all’interno di un percorso, il processo creativo, instaurando un dialogo maieutico nel quale attraverso il piacere di fare arte si arriva ad un risultato terapeutico. Poggia infatti anche le sue basi sulla Fenomenologia del Corpo, disciplina introdotta agli inizi del Novecento dal filosofo Maurice Merleau-Ponty, il quale sosteneva la necessità di indagare il corpo colto nelle sue azioni, nel suo fare, per l’imprescindibile unitarietà di mente e corpo.

se vuoi saperne di piu, clicca qui