Presentazione con l’autore del suo ultimo libro.
sabato 16 ottobre
dalle ore 9,00 alle 13,00
c/o Centro Studi Psicologia delle Relazioni Biopsicosociali
Legnano – Via G. Carducci 87
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Come ogni organismo vivente presente sulla Terra anche gli esseri umani seguono un ciclo di vita costituito da una fase di crescita, una di maturazione e una di morte. Ogni momento esistenziale è inoltre caratterizzato dall’urgenza di dover rispondere a specifici bisogni e ad angosce che devono essere lette correttamente perché l’essere umano possa continuamente evolversi. Per questo motivo i bisogni dell’infanzia sono così diversi da quelli dell’adolescenza e le angosce di quest’ultima non hanno teoricamente riscontro in età adulta o durante la senilità.
È dall’incontro con gli studi di Erik Erikson sugli otto stadi della vita dell’uomo che nasce questo saggio, ulteriore tassello nello sviluppo della teoria delle relazioni biopsicosociali. Concorde con Erikson riguardo la divisione della vita umana in tappe da vivere e superare così da formare la propria personalità (anche grazie all’interazione con l’ambiente), l’autore elabora dodici fasi che vengono qui accuratamente descritte e analizzate, soffermandosi in particolare sul carico di bisogni personali e sociali corrispondenti a cia- scuna di esse.
Un’utile guida per tutti gli individui, genitori, educatori, opera- tori sociali e sanitari, adulti in generale, che desiderano crescere i propri figli, educare gli allievi e vivere essi stessi da adulti, e poi da anziani, nel rispetto delle fasi biopsicosociali dell’esistenza.
Roberto Benini è psicologo e psicoterapeuta. Esercita la professione come socio della cooperativa CSAPSA (Centro studi analisi psicologiche e sociologiche applicate) di Bologna. Ha scritto diversi saggi tra cui La teoria dei bisogni della psiche (2000), La psicoterapia in ambiente (2001), Personalità e persone (2002), L’identità: personalità, immagine e giudice interno (2003) e diversi racconti raccolti nei due libri La solitudine del sentire e Diari di uomini nella follia (2001), tutti editi da Alberti. Per Pendragon ha già pubblicato i volumi Angosce e paure (2006), Emozioni e lutto (2007) e La mente malata (2010), I cinque passi (2010), La mente biologica, psicologica e sociale (2012), La salute e la malattia biopsicosociali e l’origine delle malattie psicogene (2014), I disturbi di personalità (2016), Le psicopatologie (2018) e La psicoterapia dinamica in ambiente (P.D.A.) (2019).
Nel pomeriggio dalle ore 14 alle 18, il dott. R. Benini terrà una lezione sulle Personalità secondo il modello Biopsicosociale. E’ previsto un contributo di euro 30,00 comprensivo di IVA.
Per info & prenotazione
0331.1773403 | 331.8291113 | formazione@co-worker.it