Un metodo semplice che utilizzato quotidianamente può migliorare la nostra condizione psico-fisica.
Il Training Autogeno è un metodo di rilassamento fisico e mentale che si apprende tramite una formazione di base e un allenamento costante sugli specifici esercizi che una volta appresi possono essere utilizzati in ogni momento della nostra vita. Lo stato di distensione indotto dalla tecnica produce effetti che possono migliorare le condizioni fisiche ( il sonno, il dolore e l’autoregolazione delle funzioni corporee), le condizioni psichiche (maggiore chiarezza mentale, migliori prestazioni cognitive, miglioramento delle capacità mnemoniche, aumento delle capacità di autocritica e autocontrollo) e le condizioni psicofisiche (migliore gestione dell’ansia e dello stress, miglioramento dei disturbi psicosomatici).
Proprio perché “autogeno” (che si genera da sé) non necessita della presenza fisica del terapeuta.
L’esperienza di ciascun esercizio infatti va vissuta in proprio senza interferenze esterne.
La guida del terapeuta serve a evitare errori nell’esecuzione degli esercizi, errori che comprometterebbero l’utilità stessa del training .
Serve inoltre a monitorare l’apprendimento e guidare la personalizzazione del percorso per affrontare problematiche legate all’ansia e allo stress.
Il corso offre:
- una introduzione teorica;
- la descrizione dettagliata degli esercizi e le modalità per eseguirli;
- la guida personalizzata durante tutto il percorso di apprendimento
Il programma prevede 10 incontri di 75 minuti su piattaforma Microsoft Teams.
Indice degli argomenti :
- Introduzione
- Condizioni preliminari
- Protocollo
- Formulazione della Calma
- Esercizio della Pesantezza
- Esercizio del Calore
- Esercizio del Cuore
- Esercizio del Respiro
- Esercizio del Plesso Solare
- Esercizio della Fronte
Cosa serve : un computer o uno smartphone con l’applicazione Microsoft Teams, un ambiente tranquillo dove poter stare per il tempo della lezione isolati, per gli esercizi un tappetino e un cuscino, ma soprattutto la motivazione, che come per qualsiasi apprendimento, è la condizione indispensabile per ottenere dei risultati.
Numero minimo di partecipanti : 6
Quando : i lunedì dalle 18,15 alle 20 o dalle 20,45 alle 22.
Conduce il corso: dott. Marco Ogliari (psicologo-psicoterapeuta)
Quanto costa : l’intero corso costa 150,00 euro (iva compresa), per i possessori della co-worker card 120,00 euro.
Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso contattare la segreteria : 0331.1773403 – formazione@co-worker.it