Raffaella Carrà non vola più: la falena “notturna” che ha inventato il “Tuca Tuca” e invitato gli italiani a far l’amore da Trieste in giù.

di Orlando Abiuso. Una inarrestabile falena notturna, una sirena della libertà di vivere la propria vita come la si vuole. Non usa mezzi termini nella canzone “Tuca Tuca”, sigla televisiva della trasmissione “Tanti auguri”, per sdoganare il corpo femminile usando…

read more →

Il calciatore Christian Eriksen salvato da Simon Kiaer. L’altro Simone, maestro in una scuola italiana, ha salvato un bambino con il massaggio cardiaco.

di Orlando Abiuso. Anche nelle scuole italiane insegnanti abilitati al massaggio cardiaco per salvare alunni in difficoltà. La prontezza di Simon Kjaer è stata decisiva per salvare la vita a Christian Eriksen. Il capitano danese, dopo aver visto il copagno…

read more →

La tragedia della funivia del Mottarone: una scelta disumana da un punto di vista morale tagliare i freni dell’impianto per soldi. 14 le vittime sacrificali al dio denaro.

di Orlando Abiuso. Di nuovo, dopo l’orribile strage del “Ponte Morandi di” Genova, dobbiamo costatare che l’avidità dell’uomo corrode la sua fibra morale, come l’umidità e l’usura fanno con i cavi d’acciaio che si spezzano, facendo crollare la struttura che…

read more →

Vuoi fare il musicista, il produttore musicale o l’insegnante di musica ? Si apre a Legnano una scuola di musica che propone un corso di diploma in strumenti (chitarra classica, chitarra elettrica, pianoforte classico, pianoforte moderno, tastiera, sassofono, basso elettrico, violino, batteria) e canto per quanti vorranno diventare musicisti professionisti.

di Orlando Abiuso. Dal prossimo mese di settembre aprirà a Legnano il primo centro di formazione professionale per musicisti professionisti, promosso dalla scuola di musica “Nicolò Paganini”, presente nel territorio legnanese da più di venti anni, in collaborazione con Capac-…

read more →

Vibo Valentia nominata capitale del libro 2021. Bibloteche nei rifugi del Parco Nazionale dello Stelvio. “Elogio della lettura” dell’antropologa francese Michèle Petit.

di Orlando Abiuso. Libri che salgono in quota nel Parco Nazionale dello Stelvio, libri che scendono al mare di Vibo Marina in Calabria, nei luoghi più impensati, veicolando la lettura, che viene “elogiata” in un libro dell’antropologa francese Michèle Petit….

read more →

Bimbi a tavola ! Lettera dei genitori preoccupati per il “cibo di scarsa qualità” alla mensa della scuola “A.Toscanini”di via Parma di Legnano.

di Orlando Abiuso. (Nell’ introduzione delle linee guida per la ristorazione scolastica del Ministero della Salute, viene ricordato che tra i diritti dell’infanzia pronunciati dall’Onu nel 1989, c’è il diritto ad avere un’alimentazione sana e adeguata al raggiungimento del massimo…

read more →