Il ”giocattolo sospeso” a Campobasso, dove c’è il laboratorio “Rigiocattolo”, un posto magico dove la “Befana” si rifornisce di giocattoli da portare ai bambini di famiglie in forte difficoltà.


(Nell’anno del Covid la solidarietà trova anche altre strade. Per il “giocattolo sospeso” chiamano da tutt’Italia, dopo l’appello lanciato dalla famiglia della più giovane vittima molisana del “coronavirus”.

Da Rigiocattolo in via Garibaldi 51,Campobasso è possibile aderire all’iniziativa , per regalare un gioco a chi non può permettersolo)

di Orlando Abiuso.

Nell’anno del Covid-19  e della crisi dei consumi, la solidarietà trova anche altre strade. Ispirandosi alla tradizione del “caffè sospeso”, il comune di Napoli ha invitato ad acquistare, in occasiione delle feste natalizie e di inzio dell’anno nuovo, un “giocattolo sospeso” presso i negozi aderenti all’inziativa, per regalarlo ad una bambina o ad un bambino che, per difficoltà socioeconomiche familiari, non lo avrebbe ricevuto. L’iniziativa ha preso piede, rapidamente, in tutt’Itlia, per far si che tutti i bambini che non possono permettersi di acquistare giochi, ricevano, come tutti, il loro gioco per Natale e per la Befana.

A Campobasso la “Befana 2021” porterà giocattoli con la collaborzione del laboratorio”Rigiocattolo”, che trasforma giochi da buttare, in simpatiche chicche di design e giochi rigenerati, pronti per essere riusati nuovamente. Il laboratorio  ha lanciato l’iniziativa il”giocattolo sospeso”, grazie proprio alla scelta operata dalla famiglia di Angela Gargano, giovane vittima molisana del Covid, che per ricordarla,( e trasformare il dolore e il ricordo attraverso la generosità), ha lanciato un appello ad aderire a questa benefica iniziativa del “giocattolo sospeso” , gestito  in  collaboraione con il laboratorio “Rigiocattolo”, realizzato a Don Daniele, in Via Garibaldi, 51,Campobasso (e-mail rigiocattolocb@gmail.com)

Come funziona il meccanismo che regola il “giocattolo sospeso? Le persone che vogliono aderire all’iniziativa possono visitare il laboratroio e lasciare donazioni in denaro , che verrà poi utilizzate  per coprire il costo e le spese connesse ai giocattoli, che famiglie non benestanti  di bambini campobassani possono liberamente venire  a scegliere nel laboratorio di Rigiocattolo.

Per il giocattolo sospeso ora chiamano da tutt’Italia, c’è un evidente crscita di visite di persone che vengono e guardano i giocattoli  nel  laboratorio e si decidono di aderire a questa iniziativa. Viste le restrizioni di movimento dei prossimi giorni collegate al “lookdown “, sul sito web di Riogiocattolo  ci sono anche lo spazio utile e  i contatti per donare giochi, un’occasione per aiutare la “Befana 2021”, nel suo difficile lavoro. Nell’anno del Covid-19 si può digitare sul catologo dei giocattoli e scorrerlo, e fare le ordinazioni dei giocattoli scelti.