Si diffonde la devozione alle nuove icone della Madonna del Coronavirus disegnate da artisti contemporanei contro la pandemia da Covid-19.


  di Orlando Abiuso.

Il bassorilievo che riproduce la “Madonna del Corona Virus” è stato installato nel paese di Villa Pasquali,frazione di Sabbioneta, in provincia di Mantova, al primo piano di una abitazione  privata ed è stata benedetta da Don Maurizio Germiniasi, missionario per decenni in Brasile. L’iniziativa di spiritualità è stata organizzata nei giorni scorsi prima delle ultime disposizioni in materia di emregenza sanitaria, dal”Gruppo Aiuto ai Missionari Villa Pasquali”, che hanno pregato davanti all’immagine sacra dedicata alla pandemia , che sta interessando il mondo intero; si è pregato per affidare alla Madonna la salute  dei fedeli presenti,  ma anche di quella di tutta l’umanità, nell’avvicinarsi di una stagione invernale che si prefigura davvero difficile  e fonte di preoccupazione per tutti.

Analoga cerimonia dell’installazione di una Madonna del Coronavirus era avvenuta  lo scorso mese di maggio a Venezia, dove è comparso un quadro raffigurante  Maria che tiene in braccio Gesù bambino, entrambi con la mascherina sul volto. L’opera è stata realizzata dall’artista veneziana Maria Terzi che l’ha pubblicata anche sui social, dove è stata molto apprezzata, ed è stata collocata nel sottoportego della Peste, a Venezia. La scelta del sottoportego non è casuale: secondo la storia che si tramanda la popolazione locale, infatti, nel 1630, in piena pestilenza, proprio lì apparve la Madonna per proteggerli. Nel messaggio comparso su Facebook che accompagna la foto dell’opera , era scritto:”Questo è per Noi, per la Nostra storia, per la Nostra arte, per la Nostra cultura, per la Nostra Città! Dalle terribili pestilenze del passato, alle più moderne pandemie del Nuovo Millennio, Noi Veneziani siamo ancora una volta Uniti nel chiedere la protezione della Nostra città”.